Skip to content Skip to footer

Isole Egadi

Un arcipelago incantevole da esplorare con una crociera in caicco tra Favignana, Levanzo e Marettimo

Perché scegliere le Isole Egadi?

Una crociera in caicco alle Isole Egadi è la scelta perfetta per chi desidera vivere un’esperienza in barca tra natura incontaminata, mare trasparente e cultura millenaria. L’arcipelago, situato al largo della costa occidentale della Sicilia, è composto da tre isole principali: Favignana, Levanzo e Marettimo, ciascuna con una propria anima e bellezza.

Marettimo, la più selvaggia, è un paradiso di biodiversità. Le sue baie e grotte marine sono raggiungibili solo via mare e offrono scenari spettacolari per lo snorkeling. L’isola è anche nota come “il giardino in mezzo al mare” grazie alla ricchezza della sua vegetazione e alla presenza di sentieri che si inerpicano tra montagne e mare.
In alcune cale potresti anche avere l’emozione di avvistare la foca monaca, specie protetta che trova rifugio in queste acque limpide e protette.

Levanzo, la più piccola, è un gioiello di quiete e autenticità. Le sue spiagge di sassi levigati, le calette appartate e l’acqua turchese creano un’atmosfera di pace assoluta. Da non perdere la Grotta del Genovese, che conserva graffiti preistorici risalenti al paleolitico e neolitico, testimonianza preziosa della storia dell’uomo e accessibile solo via mare.

Favignana, la più grande e famosa, è nota per le sue scogliere spettacolari, le calette nascoste e le spiagge bianche. La sua ex Tonnara Florio, una delle più grandi del Mediterraneo, è oggi un museo visitabile che racconta secoli di pesca e cultura isolana. L’isola è ideale per escursioni a terra, bagni in acque cristalline e soste nei piccoli ristoranti del porto.

Navigare tra le Isole Egadi in caicco significa vivere il Mediterraneo in modo autentico: lento, naturale, avventuroso e profondamente emozionante.
Un viaggio in barca che unisce paesaggi marini da cartolina, archeologia, natura e cultura siciliana.

Perle di Sicilia incastonate al largo del Mediterraneo.

Salpa a bordo del nostro caicco per scoprire le meraviglie di Favignana, Levanzo e Marettimo, tre perle dell’arcipelago siciliano capaci di sorprendere anche i viaggiatori più esperti.

Ogni giorno una nuova baia, una nuova grotta, un nuovo colore del mare da esplorare con calma, lontano dai porti affollati e dal turismo di massa.

Questo angolo di Sicilia conserva intatta la propria identità: paesaggi aspri, coste frastagliate, acque smeraldo e un legame profondo con la storia e la leggenda.

Una crociera in caicco alle Egadi è un’esperienza in barca che lascia il segno.

Le aree di navigazione.

Durante la crociera visiterai le tre principali isole delle Egadi:

Favignana, celebre per le sue spiagge, grotte e la Tonnara Florio
Levanzo, silenziosa e intima, con la Grotta del Genovese
Marettimo, montuosa, ricca di natura e rifugio della foca monaca

Ogni itinerario può essere personalizzato: potrai decidere soste, orari, durata e attività a bordo con il supporto del nostro staff, per creare la crociera perfetta su misura per te.

Natura incontaminata, piccoli tesori di archeologia da scoprire.

Prenota la tua crociera su più giorni nelle Isole Egadi

 

La Leggenda narra

La leggenda narra che prima della creazione del mondo viveva una giovane fanciulla, dal nome Deli. Il suo seducente sorriso rendeva quei luoghi luminosi.

Purtroppo però la felicità e la gaiezza sono effimere e passeggere. La fama dell’incommensurabile bellezza di Deli giunse fino alle orecchie dello smanioso Plutone, che volle a tutti i costi vederla, e non appena la vide se ne innamorò e decise di rapirla.

Così, la materna Venere, per salvare la ragazza, la avvolse col suo manto e la strinse forte a sé trasportandola lontano da Plutone.

Dopo un breve viaggio, la depose amorevolmente nelle acque marine trasformandola in isola, quella che poi sarebbe diventata la splendida Favignana. La affidò alle cure delle Nereidi, che la assistettero fino alla nascita dei semidei, Hiera e Pharbantia, che gli uomini chiameranno poi Marettimo e Levanzo.

Così si forma l’arcipelago delle Isole Egadi, il cui nome in greco significava “favorevole, propizio” forse in riferimento alla mitezza del clima e alla prosperità del mare.